I maschietti
sono sempre molto meno pretenziosi delle femminucce per quanto riguarda
la loro cameretta, ma questo non vuol dire che non abbiano le loro preferenze.
Di solito
amano avere alle pareti dei poster dei loro beniamini (siano sportivi, siano
cantanti, siano personaggi dei cartoni), una scrivania possibilmente grande
dove poter magari mettere il loro pc (perché già a tre anni lo vogliono!) e un
letto grande in cui potersi rotolare, ma senza orpelli tipo copriletti delicati
o cuscini ricamati.
Pochi
maschietti mettono in ordine le loro cose, quindi sarebbe opportuno prevedere,
nella loro stanza, un paio di cestoni dove potranno tenere i giochi, i pattini,
lo skateboard ecc.) senza sparpagliarli per la stanza.
Bisogna
anche tenere presente che, al contrario delle femmine, i maschietti di solito
sono più vivaci, più “materiali” e quindi hanno bisogno di più spazio per
muoversi, per giocare, di conseguenza meglio un mobile in meno e un grande
tappeto in più dove potersi sfogare a saltare o far correre le macchinine.
Se la stanza
è molto piccola allora bisogna scendere a compromessi e arredarla solo con
letto e armadio e lasciare che il piccolo giochi in un’altra stanza della casa.
Per quanto
riguarda i colori , è ormai tramontata la moda del tutto azzurro per i maschi e
tutto rosa per le femmine. Ai maschietti interessa molto poco il colore della
loro stanza, quindi potete sbizzarrirvi, magari mettendo un bel tappeto
scozzese ! E sui muri potrete applicare gli adesivi murali per bambini, potrete scegliere o un adesivo con nome personalizzato o degli animaletti carini e
colorati.
Quello che
davvero sarà importante per lui – soprattutto quando crescerà – sarà il poter
avere uno spazio (anche ridottissimo) solo per lui, top secret per gli adulti,
in cui potersi sentire l’uomo che ancora non è ma crede di essere.
Nessun commento:
Posta un commento
Il tuo commento sarà pubblicato dopo la moderazione.