Vi piacciono le cornici? Avete un bel po’ di foto che volete
esporre e non sapete come fare per non far sembrare la vostra casa un mausoleo?
Avete mai pensato che le decorazioni murali adesive possono essere
un'alternativa originale e particolare per esporre le vostre foto? Se non ci
avete pensato voi, ci ha pensato Arredi Murali, creando degli adesivi murali
che oltre a decorare una parete possono essere utilizzati come cornici per le
vostre foto.
Ecco alcuni esempi :
Come potrete notare questo tipo di decorazione oltre ad
abbellire l’ambiente in cui viene collocata è anche “utile” e originale, e
rende l’ambiente più particolare senza appesantire l’arredamento.
Arredi Murali è sempre attento alle esigenze dei propri
Clienti, quindi se avete un idea, potete sottoporla ai grafici dell’azienda che
rispettando le vostre linee guida potrebbero creare una decorazione murale
personalizzata.
Se invece preferite le classiche cornici e con le classiche
disposizioni, ecco qui di seguito alcune idee con qualche piccolo consiglio, in
modo da non essere “troppo classiche” ... infondo perchè scopiazzare,
l’originalità della propria casa dipende solo dai propri gusti e dalla
personalità di chi si occupa dell’arredamento.
Eccovi alcune idee:
Potete mettere tutte le cornici insieme su una parete,
distanziandole tra loro in modo da formare un unico grande quadro
Le cornici stanno molto bene anche appese sopra le
porte, ve ne siete mai resi conto?
Anche le colonne si prestano bene ad essere decorate
con cornici.
Un’altra soluzione – un po’ vecchio stile, ma sempre
elegante – è quella di metterle tutte insieme su un tavolino sul quale è stata
posata una tovaglia lunga fino a terra.
Anche la porta di casa può aiutarvi a dare un aspetto
divertente all’entrata: provate a mettere tutto intorno al battente delle
piccole cornici, magari anche vuote, tutte della stessa dimensione ma diverse
nella forma. Inusuale, ma originale.
Di norma il muro dietro la testata del letto si presta bene
per i quadri….e voi invece metteteci le vostre foto incorniciate!
Naturalmente potete anche metterle nella libreria, ma è una
soluzione abbastanza vecchiotta,scontata e a mio parere noiosa.
Raggruppate le foto per tema (bambini, nonni, matrimonio,
vacanze ecc.) e poi mettetele in quelle cornici a tante finestre, oppure create
voi un angolo apposito.
Ogni mobile che abbia un ripiano può essere impiegato
per mettere foto in cornice, basta però che queste siano vicine tra loro,
di dimensioni coerenti e di materiali che ben “si sposano” tra loro ( per
esempio una cornice in bambù non sta bene
vicino a una cornice d’argento).
Personalmente i mobili pieni di tanta “roba” a me non
piacciono, non dimentichiamo la tanto odiata polvere, con una decorazioneadesiva questo problema non sussiste.
Nessun commento:
Posta un commento
Il tuo commento sarà pubblicato dopo la moderazione.