Oggi parliamo di Feng Shui. Cos’è? E’ l’antica arte geomantica
cinese che insegna ad organizzare lo spazio abitativo in modo armonico e
benefico per la salute fisica e mentale.
Per arredare una casa seguendo i principi del Feng
Shui bisogna tenere ben presente delle semplici , ma importanti regole.
Iniziamo dalla camera da letto che è il luogo
del riposo e della serenità. Qui sarà doveroso avere un’illuminazione soft
che permetta alla mente oltre che al corpo di raggiungere uno stato di
benessere che possa favorire il sonno, senza stimoli troppo forti (come,
appunto, una luce intensa). E’ anche molto importante che nella camera non vi
siano televisori, pc, cellulari che oltre a non favorire il riposo emanano
anche onde magnetiche poco sane per il nostro organismo.
La posizione in cui metterete il letto dovrà prevedere
che la testata sia rivolta a est e se poi il letto fosse anche di quelli con
spazio sotto l’energia positiva potrebbe scorrere facilmente anche sotto il
letto.
Gli specchi vanno evitati, così come le piante.
Entrambi infatti, gli uni perché riflettono, le altre perché si muovono,
potrebbero ostacolare il fluire della energia positiva. Lasciate quindi gli
specchi in bagno o dietro l’anta di un armadio e le piante in salotto.
Passiamo al salotto, altra stanza della nostra
casa, in cui spendiamo il nostro tempo e nella quale svolgiamo la nostra
vita familiare e sociale. Per favorire questo tipo di benessere reciproco (tra
noi e i nostri cari o i nostri amici) sarebbe ideale che i soffitti fossero
alti, cosa non semplice da trovare nelle case moderne. Come compromesso alla
mancanza di soffitti alti possiamo comunque scegliere una stanza che sia
piuttosto ampia e possibilmente quadrata.
Metteremo il divano di fianco alla porta (non di
fronte!) , appoggiato a una parete in modo da non avere il vuoto dietro le
spalle quando ci sediamo.
Gli altri mobili della stanza dovranno essere
posizionati in modo da non impedire alla luce esterna di entrare in casa
fluidamente, lasciando che la casa assorba quindi più luce naturale possibile.
Anche in questa stanza l’illuminazione non dovrebbe essere troppo violenta:
luci soffuse, candele e tea light (sapete quelle piccole candeline rotonde che
si mettono dentro dei contenitori per scaldare un diffusore di aromi o il tè?)
devono farla da padrone.
Nessun mobile dovrebbe essere posizionato in modo da
impedire che il percorso dalla porta di entrata al divano sia tortuoso: l’importanza
dello spazio libero, nel Feng Shui , è un dogma.
Meglio non abbondare troppo con suppellettili, vasi,
statuine ecc.,perché il Feng Shui richiede , come dicevo prima libertà e quindi
anche assenza di cose inutili e puramente decorative.
Non dovete abbondare con i quadri,e l’ideale sono i
quadri senza cornici non forme lineari e non “strane”, in questo caso su
arredimurali.it troverete l’apposita categoria di quadri moderni stampa su tela adatti all’arredamento Feng Shui,
natura e acqua gli elementi principali, per arredare il vostro ambiente
rispettando l’armonia arte geomantica cinese.
Infine per quanto riguarda i colori in questo
locale i più appropriati sono quelli che richiamano la terra, accesi e
caldi (in camera da letto meglio che siano dipinte con colori riposanti: ideali
tutte le tinte pastello) , che creino una sensazione di calore e intimità
oppure, se vi piace, impiegare i toni del bianco e del grigio o del blu e del
nero, non sulle pareti, ma per gli arredi (tende, cuscini, tappeti). Mentre per
i materiali da usare, quello più idoneo è il legno, in tutte le sue forme e
varianti, cui si possono aggiungere anche la pietra e il ferro. Alla
larga invece da plastica, pvc e cemento!
Concludo con una raccomandazione: perché il principio
del Feng Shui venga seguito e quindi si ottengano i benefici di questa arte,
ricordatevi sempre che l’ordine deve regnare sovrano e che ogni cosa, dopo
essere stata usata, deve tornare immediatamente al suo posto ( quindi se siete
persone disordinate vi sconsiglio vivamente di arredare la vostra casa con
questi principi perché non otterreste l’effetto voluto).
Nessun commento:
Posta un commento
Il tuo commento sarà pubblicato dopo la moderazione.